Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vela “diversa” anche al Nazario Sauro

Luca Salvetti

LIVORNO – Alla presenza del sindaco Luca Salvetti si è aperto al Moletto “Nazario Sauro” l’Open Day Vela Inclusiva, organizzato dalla Associazioni Sport Insieme Livorno APS (S.I.L.) e Diversamente Marinai ASD (ASD DM) con il Circolo Nautico Livorno.

L’Open Day Vela Inclusiva – è stato riferito in conferenza stampa – nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Sport Insieme Livorno APS e l’Associazione Diversamente Marinai ASD, con lo scopo di presentare e promuovere la scuola di vela inclusiva che partirà a primavera prossima. Integrerà quella storica dell’Assonautica, messa in difficoltà da oltre un anno dalle ingiunzioni di comune e capitaneria per limitare l’uso dei pontiletti galleggianti- costruiti e dedicati esclusivamente alla vela dei disabili – e dei due container con gli uffici e gli spogliatoi per ricoverare abiti e carrozzelle.

La prossima scuola Circolo Nautico – è stato detto in presentazione – è rivolta a tutte le persone che desiderano avvicinarsi al mondo velico, a prescindere dalla loro condizione fisica e/o cognitiva, a i bambini e bambine con disabilità fisico e/o cognitiva “che potranno provare l’esperienza velica assieme ai propri amici e amiche”.

Verranno utilizzate le brachette Hansa 303.

Grazie al sostegno dell’Associazione “Timonieri Sbandati”, che fornirà in comodato d’uso il sollevatore, sarà garantito a tutti e tutte l’accesso alle imbarcazioni Hansa 303.

“Con questa giornata dimostrativa – ha spiegato il presidente di SIL Claudio Rigolo – vorremmo fare un ulteriore passo avanti verso l’inclusività e l’accessibilità di porti e porticcioli turistici della costa labronica e non solo”.

Pubblicato il
5 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio