Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Emergenza rifiuti delle navi

Rodolfo Giampieri

ROMA – Tra le tante grane che il nuovo Ministero delle Infrastrutture dovrà affrontare con urgenza, insieme al suo “collega” della Transizione Ecologica, riguarda la norma sui rifiuti delle navi in ambito portuale.

Gli armatori e gli stessi porti hanno forti difficoltà a gestire l’attuale sistema, con le Autorità portuali ciascuna delle quali ha studiato un sistema suo, che tuttavia continua a creare problemi.

Le difficoltà nascono dall’applicazione della 👉 D.lgs 197/2021, che a due anni dall’emanazione è stata oggetto di vari incontri, richieste, chiarimenti ma anche scontri.

[hidepost]

Ci hanno discusso sopra i ministeri della Transizione Ecologica e delle Infrastrutture, quello della Mobilità sostenibili e quello della Sanità.

Del problema si sta facendo carico ancora una volta Assoporti, il cui presidente 👤 Rodolfo Giampieri chiede – sostenendo la richiesta con atti giuridici e proposte – che l’attuale normativa venga aggiornata e resa più vicina alle realtà operative.

Giampieri si è anche dato da fare per mobilitare sia Assarmatori che Confitarma per una azione comune nei confronti del nuovo governo.

Il tema è scottante e tutt’altro che secondario perché aggiunge difficoltà e costi a una situazione di confusione nei porti per le altre problematiche relative all’emergenza energia.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio