Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E Saremar incassa l’ok del Tar

CAGLIARI – Forse non taglierà  “in toto” il nodo gordiano della creazione della flotta sarda regionale voluta da Cappellacci, ma la sentenza del Tar della Sardegna è significativa: il ricorso di Cin per quanto riguarda la richiesta di sospensiva  è stato respinto e le navi di Saremar potranno continuare il servizio con il continente. Si tratta adesso di vedere dove e come: e non è un dettaglio di poco conto, in attesa della sentenza di merito prevista per marzo.

[hidepost]

Come noto le due navi noleggiate dalla Regione Sarda, il “Dimonios” e lo “Scintu”, sono costate di nolo assai più di quanto abbiano incassato nella stagione, pur facendo il pieno grazie alle tariffe promozionali rispetto ai concorrenti privati. La seconda unità è ferma a Civitavecchia mentre la “Dimonios” è stata per un paio di settimane nel porto mediceo a Livorno, poi è stata spostata in rada all’ancora e quindi è rientrata alla banchina 75, in attesa – dicono all’agenzia raccomandataria – di avere un attracco (uno “slot”) nel porto per riprendere il servizio con Porto Torres.  Saremar ha fatto anche la stessa richiesta a Piombino, nel caso non riuscisse ad ottenere l’accosto a Livorno. Insomma, per il momento siamo ancora in attesa di decisioni. E comunque sia i sardi esultano: la ”loro” compagnia, fortemente voluta da Cappellacci, potrà ancora operare. Se supererà l’ultimo scoglio reale oltre quello degli accosti, cioè il nulla osta della UE in quanto servizio pubblico in concorrenza con quelli privati. Insomma, manca ancora qualche tassello prima che la vicenda possa dirsi conclusa.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora