Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

D’Agostino alla presidenza di ESPO

Zeno D’Agostino

BRUXELLES – L’assemblea generale di 🛳 ⚓ ESPO – European Ports Organisation ha nominato come nuovo presidente 👤 Zeno D’Agostino, attuale presidente dell’AdSP del Mar Adriatico Orientale (già presidente di Assoporti). 

D’Agostino, è unico esponente dell’Europa del Sud.

L’incarico dura due anni ed è rinnovabile per un secondo mandato.

È stato sottolineato che per l’Italia è la seconda volta, in 18 anni, che assume un ruolo rilevante in ESPO. 

[hidepost]

🗣 “Sono onorato – ha detto D’Agostino alla nomina – di poter rappresentare i porti del nostro Paese in qualità di presidente di ESPO. Anche con Assoporti abbiamo lavorato e stiamo lavorando molto – ha aggiunto – sui temi dell’Unione ormai da tempo. Poter partecipare agli incontri riservati alla presidenza, per l’Italia significa essere presente ed esprimersi direttamente su decisioni che possono cambiare il futuro dei porti italiani e della portualità del Sud Europa tutto. Per questo il mio impegno sarà condiviso con tutti i presidenti delle AdSP, e anche con i colleghi del Sud Europa che hanno subito colto con favore la mia candidatura.”  

🗣 “La presidenza di ESPO all’Italia – ha detto a sua volta il presidente di Assoporti 👤 Rodolfo Giampierirappresenta un tassello molto importante per la portualità del nostro Paese e conferma il ruolo centrale e decisivo che l’Italia dei Porti ha in Europa e, in particolare, nel Mar Mediterraneo: un mare che assume un valore sempre più strategico. Assoporti ha lavorato molto sui temi dell’UE e con il collega D’Agostino presidente di ESPO porteremo tutte le istanze direttamente nelle sedi europee.”

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio