Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’antivegetativa al silicone

MILAMO – Al METS Trade 2022 di Amsterdam c’è spazio per ogni tipo di novità e tra queste i giornalisti di “Barche a motore” hanno scovato anche qualcosa riguardo le vernici.

Dall’America arriva in Italia Hull Maxx, una vernice antivegetativa che si presenta come non tossica e capace di migliorare anche le performance dell’imbarcazione.

Il primo punto di forza di Hull Maxx starebbe nel porsi come un’alternativa ecologicamente sicura alle vernici antivegetative classiche perché non contiene talli sostanze tossiche che possono causare inquinamento all’acqua. Siamo di fronte ad un prodotto atossico che contiene un componente in silicone ed è altamente idrofobico. Questa struttura è strettamente legata alle sue caratteristiche principali: il non “mescolarsi” bene all’acqua permette di avere meno attrito e quindi prestazioni superiori e meno carburante necessario. 

Possiamo aggiungere che le antivegetative al silicone non sono una novità assoluta in Italia, anche se con formule diverse.

La sua chimica del prodotto, invece, rende difficile l’adesione di alghe e altra vegetazione, rendendolo molto più facile da pulire rispetto ai prodotti anti-vegetativi tradizionali o agli scafi non rivestiti. 

Pubblicato il
23 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio