Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Capodanno a Palermo

NAPOLI – Un brindisi al 2023 nel cuore del Mediterraneo, alla scoperta di una storia millenaria e di una città che da secoli è crocevia di tradizioni e culture. È quanto propone Grimaldi Lines Tour Operator con il Capodanno a Palermo, in programma dal 29 dicembre 2022 al 3 gennaio 2023.

La Sicilia si raggiunge comodamente con una notte di viaggio da Napoli a Palermo a bordo della nave Cruise Ausonia, dotata di comode cabine interne, esterne e superior e di diversi servizi a disposizione dei passeggeri: self-service per un pasto veloce, ristorante à la carte dove assaggiare in totale relax le specialità degli chef di bordo, caffetteria per uno snack e un drink e area giochi per gli ospiti più piccoli. La vacanza prosegue con ilsoggiorno a Palermo presso l’accogliente Hotel San Paolo Palace di categoria 4 stelle.

Grande protagonista di questa proposta è la magia del capoluogo siciliano, con le sue mille sfumature che esprimono le tante dominazioni che si sono succedute nei secoli. La storia della città è scritta infatti in un patrimonio artistico unico al mondo, in cui si fondono influenze bizantine, arabe e normanne e che ha il suo gioiello nel Palazzo Reale con annessa la Cappella Palatina. Palermo è inoltre un crogiuolo di sapori, profumi e colori, che raggiungono il culmine negli antichi mercati della Vucciria e di Ballarò, tra cannoli siciliani e panelle. 

La quota di partecipazione al viaggio è di 249 euro a persona, con sistemazione in cabina doppia interna e camera doppia standard in hotel. La quota comprende: viaggio a/r da Napoli a Palermo, diritti fissi, soggiorno di 3 notti presso l’Hotel San Paolo Palace con trattamento di pernottamento e prima colazione, assicurazione per assistenza medica/infortunio e per annullamento viaggio. Sono previste riduzioni per terzo letto adulto o bambino e supplemento per l’imbarco dell’auto al seguito.

Pubblicato il
26 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio