Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi arricchisce l’offerta sul mare

Guido Grimaldi

BARI – Come già annunciato, ieri a Bari e oggi mercoledì 7 a Brindisi si tiene l’iniziativa “La Puglia protagonista delle Autostrade del Mare in Italia ed in Europa”, due grandi eventi organizzati per presentare i nuovi, rilevanti investimenti che il Gruppo Grimaldi ha inteso effettuare nei porti dell’Adriatico Meridionale. 

Due significativi momenti, voluti dal Gruppo Grimaldi e dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), dedicati a cluster marittimo, operatori, agenzie e a tutta la comunità portuale, promossi con l’obiettivo di avviare un confronto finalizzato ad individuare punti di forza, criticità, potenzialità e strategie per favorire e accrescere l’attrattività e la competitività dei due scali, nel Bacino del Mediterraneo. 

BARI: “La Puglia protagonista delle Autostrade del Mare in Italia ed in Europa”, alle ore 18.00 nella sala Comitato dell’AdSPMAM, sede di Bari – p.le C. Colombo 1- si è svolta ieri una conferenza stampa, nel corso della quale il presidente dell’AdSPMAM, Ugo Patroni Griffi, e Guido Grimaldi, corporate Short Sea Shipping Commercial director Grimaldi Group – presidente Alis, hanno presentato il posizionamento di una quarta nave Ro-Ro sulla linea Venezia-Bari-Patrasso che trasformerà la frequenza del collegamento da tre volte alla settimana a giornaliero. 

BRINDISI: “La Puglia protagonista delle Autostrade del Mare in Italia ed in Europa”, oggi alle ore 11.30, a bordo della nave Cruise Bonaria del Gruppo Grimaldi, ormeggiata a Costa Morena, nel porto di Brindisi, si terrà una intensa giornata di incontri e di confronti, nel corso della quale verrà presentato il nuovo traghetto che il Gruppo partenopeo immetterà sulla linea che collega la Grecia. Si tratta dell’Europa Palace, una delle navi più capienti e più belle della flotta Grimaldi che si aggiungerà all’Igoumenitsa e che, oltre a coprire la rotta Brindisi-Igoumenitsa, raggiungerà anche Patrasso. 

Pubblicato il
7 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora