Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’autoparco tutto “green” certificato

COLLESALVETTI – Parlando di cifre, l’autoparco (che qualcuno definisce” autoporto”) in località Faldo ha una superficie di oltre 700 mila metri quadrati, totalmente bonificati, pavimentati e vigilati. La società di gestione, l’Autostrada&Logistics del gruppo Koelliker, ha un’esperienza ultradecennale nella logistica delle auto, allargata non solo alle marche che il gruppo vende nei suoi concessionari, ma anche ad altre di primaria importanza, come quelle di Stellantis. Il Faldo collegato direttamente sia alla rete autostradale sia a quella ferroviaria, è dotato di officine di manutenzione, riparazione, riverniciata e lavaggio delle vetture. Ha anche conquistato la qualifica “Green” e vanta l’essere un “acceleratore del passaggio ad una mobilità sostenibile attenta alle tematiche ambientali.” In particolare sottolinea che una quota parte dell’energia utilizzata proviene da pannelli fotovoltaici posizionati all’interno del compound. Il resto dell’energia viene da fonti rinnovabili certificate (“Verde dentro” 2021-TUV). L’illuminazione è stata convertita a Led proprio per una maggiore tutela ambientale e risparmi energetivi.

Pubblicato il
31 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio