Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno al vertice dell’Innovazione Toscana

Nella foto: La premiazione alla quale hanno partecipato i fondatori Gianluca Milanese e Luca Martin.

FIRENZE – Arriva da Livorno la start up innovativa, che si è aggiudicata il Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” 2022, promosso dal Consiglio Regionale della Toscana e da Confindustria Toscana, nella sezione Transizione Ecologica ed Energetica.

Si chiama Moiwus, acronimo di Mobile Innovative Wastewater Ultrafiltration System, che sviluppa, produce e commercializza impianti ad alto valore tecnologico per il recupero delle acque, trattando in modo innovativo e rivoluzionario i reflui di scarto. Applica inoltre al processo il principio dell’economia circolare, grazie ad un brevetto di proprietà esclusiva: il liquido osmotizzato è riutilizzabile e il solido residuo produce energia.

“Siamo orgogliosi di questo risultato, che giunge a coronamento di un anno da ricordare – dichiara Gianluca Milanese, chimico con alle spalle una lunga esperienza come consulente nell’ambito delle analisi ambientali, fondatore con Luca Martin della start up – Abbiamo infatti da poco finalizzato il prototipo pronto per essere applicato negli ambiti più diversificati, da quello zootecnico a quello vitivinicolo, lattiero-caseario e in ambito civile. La grande versatilità fa sì che lo stesso tipo di impianto possa operare e risolvere le problematiche di depurazione dei reflui e di approvvigionamento nei più disparati settori. L’impianto è in grado di attuare un recupero fino all’80% dell’acqua presente nel refluo per successivi utilizzi diversi dal consumo umano. Inoltre, il grado di filtrazione è regolabile sulla base delle esigenze del cliente finale”. 

Moiwus fa parte del coordinamento start up innovative di Confindustria Livorno Massa Carrara, che offre tutto il sostegno necessario alla nuova imprenditoria con risposte concrete e tangibili.

Pubblicato il
31 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio