Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aperte le iscrizioni ai Blue Marina Awards

ROMA – Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dei Blue Marina Awards, l’importante marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici e approdi italiani promosso da Assonautica Italiana e ASSONAT-Confcommercio (Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici) partner Istituzionale dell’iniziativa.

Si può partecipare fino al 30 giugno registrandosi al sito www.bluemarinaawards.com.

Il RINA, ente di certificazione internazionale, è l’ente tecnico scelto per lo sviluppo del questionario informativo che ogni partecipante dovrà compilare per verificare il suo posizionamento in relazione ai quattro temi oggetto di valutazione: sostenibilità, accoglienza turistica, sicurezza (safety e security) e innovazione.

Attraverso un’attività di audit di tipo documentale o a campione, si constaterà lo stato dell’arte e le dotazioni di cui la struttura dispone, ne sono un esempio la dotazione di sistemi di auto efficientamento energetico, piuttosto che la presenza di sportelli bancomat all’interno della struttura.

Sempre a RINA viene affidato il compito di scrutinio sulla base di quanto raccolto, assegnando un punteggio che va da 0 a 10 in relazione ai temi di sostenibilità che include temi relativi a qualità ed ambiente, innovazione, accoglienza turistica che include i temi dell’accessibilità e dello sport, safety and security. Il questionario è formato da un centinaio di punti di facile compilazione, che prevedono nella maggioranza dei casi risposte si/no in riferimento a determinate dotazioni di cui la struttura dispone. Solo i partecipanti che otterranno un punteggio superiore a 70/100 riceveranno l’attestazione di Blue Marina, ma si può comunque concorrere al premio speciale per uno o più dei quattro temi in gara.

“Il Premio vuole essere da stimolo per la crescita e la valorizzazione di porti e approdi – commenta il presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora – su temi che sono importanti per la Blue Ecomomy.”

“Questa iniziativa sottolinea l’importanza di tutelare l’ambiente marino, il nostro patrimonio blu – evidenzia Luciano Serra presidente Assonat-Confcommercio – e contribuisce a far conoscere l’impegno profuso dai marina per il loro sviluppo sostenibile.” 

Pubblicato il
25 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio