Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Full Immersion Dogane

ROMA – Nel mondo delle imprese e dei professionisti i tratti distintivi oggi sono la rapidità di cambiamento degli scenari, la crescente specializzazione e una forte propensione a operare con l’estero.

Le aziende sempre più spesso sono coinvolte negli scambi internazionali. In questo scenario è indispensabile stare al passo con i continui cambiamenti del commercio estero e del diritto doganale, saper individuare la corretta classificazione del prodotto, applicare le regole di origine e determinare correttamente il valore doganale della merce. 

Apre pertanto un corso parte di un’alta formazione, riconosciuto dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli e accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dal Consiglio nazionale forense.

Il Corso consente di aggiornare e approfondire la propria formazione finalizzata alla compliance e all’apprendimento di istituti e prassi di semplificazione e ottimizzazione aziendali. Grazie a un’ottimale sinergia tra teoria e pratica e ad un team di docenti di eccezionale levatura e all’accessibilità online che consente una costante interazione con il docente, il partecipante acquisirà una formazione fondamentale nel suo percorso di crescita.

Il corso, organizzato da Arcom Formazione, società di consulenza e formazione specializzata in commercio internazionale e diritto doganale con Assocad, Associazione nazionale Centri di assistenza doganale, con la direzione scientifica dell’avvocato Sara Armella, è affidato alla docenza di professori, avvocati e professionisti di elevatissima e riconosciuta competenza.

Modalità di partecipazione: La modalità webinar live (o diretta streaming) consente all’attività formativa di essere accessibile direttamente dal luogo di lavoro o da casa, ottimizzando la gestione dei tempi e consentendo un’esperienza di partecipazione analoga alla presenza fisica.

Per scoprirne di più visita il sito di Arcom Formazione.

Per iscriverti manda una mail a segreteria@arcomsrl.it.

Pubblicato il
1 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio