Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marsiglia: parlare alla Russia

Michele Marsiglia

ROMA – La politica energetica nazionale continua ad essere al centro del dibattito anche sul piano tecnico.

Mentre da una parte il governo assicura che ci sono ormai fornitori alternativi alla Russia, con i recenti viaggi del premier Giorgia Meloni in Nord Africa, c’è chi come FederPetroli Italia, ritiene che sarà molto difficile rendersi indipendenti dal gas russo.

In due recenti interviste il residente di FederPetroli Italia 👤 Michele Marsiglia, ha tra l’altro dichiarato: 🗣 “Il nostro vero nemico è chi ci vende alle forniture Usa” e ancora: 🗣 “Dovremo tornare a parlare con la Russia”.

Sul sito della federazione vengono in questi giorni affrontati alcuni temi di delicata importanza nell’ambito della politica energetica del momento: i problemi del Price-cap con Bruxelles e l’importanza del Qatar, la questione delle Lobby, l’impegno del Governo Meloni, le accise sui carburanti ed il ruolo di ENI in Africa, lo sviluppo del Piano Mattei, i ritardi dell’Italia nelle infrastrutture energetiche strategiche.

[hidepost]

Ai microfoni di Radio Libertà, il presidente di FederPetroli Italia ha parlato a tutto campo di questioni energetiche e geopolitiche, dal punto di vista del suo comparto ma spaziando anche sul tema dei carburanti alternativi e dei diktat dell’Unione Europea su quelli fossili.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2023
Ultima modifica
6 Febbraio 2023 - ora: 17:20

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio