Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi supporta il Rally Sardegna

NAPOLI – È stato confermato l’accordo speciale tra Grimaldi Lines e ACI Sport in occasione del Rally Italia Sardegna 2023, sesta tappa del WRC World Rally Championship, in programma dall’1 al 4 giugno prossimo. La partnership garantisce prezzi davvero vantaggiosi sia ai team che competono, sia ai tanti appassionati di velocità, che sbarcheranno sull’isola per assistere alla gara.

“La Sardegna è il focus della nostra programmazione e il cuore della nostra offerta. Il network di collegamenti marittimi consente infatti di raggiungere qualsiasi località nel nord e nel sud dell’isola, viaggiando comodamente a bordo di navi moderne e accolti da equipaggi esperti e professionali – ha dichiarato Francesca Marino, dirigente del Dipartimento Passeggeri di Grimaldi Lines – Intendiamo potenziare sempre più la nostra presenza su questo territorio, valorizzandone le caratteristiche di unicità e supportando manifestazioni ed iniziative di impatto, quali il Rally Italia Sardegna 2023”.

Grazie all’accordo tra Grimaldi Lines e ACI Italia, chi desidera assistere alla competizione potrà usufruire di una riduzione sul viaggio via mare da e per la Sardegna, sulle rotte Livorno-Olbia, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Barcellona-Porto Torres e viceversa, per prenotazioni effettuate dal 1° febbraio al 28 maggio 2023, con partenza tra il 22 maggio ed il 18 giugno 2023. Dettagli e modalità di prenotazione sono pubblicati nella sezione partner del sito www.grimaldi-lines.com.

I concorrenti troveranno invece il dettaglio dei costi dedicati allo staff, alle vetture e alle bisarche al seguito e le informazioni per prenotare, collegandosi al sito www.rallyitaliasardegna.com.

Pubblicato il
8 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio