Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Del Monte sceglie Livorno forse come scalo unico

I primi arrivi già a breve con i containers “reefer” che sbarcheranno in Darsena Toscana e saranno lavorati al terminal LRT – La soddisfazione del presidente Enzo Raugei

LIVORNO – Dal prossimo mese la frutta fresca Del Monte sbarcherà a Livorno e sarà stoccata nel magazzino Livorno Reefer Terminal. Un risultato importante per la nuova società del gruppo Cilp – sottolinea una nota – che ha portato a buon fine una lunga trattativa iniziata lo scorso settembre; e un traffico importante per l’intero porto labronico. La frutta arriverà su navi full container operanti al Terminal Darsena Toscana; dopo di che sarà trasportata al vicinissimo Livorno Reefer Terminal: la seconda struttura a livello nazionale per la movimentazione di merci a temperatura controllata, dotata dei più moderni impianti per la refrigerazione: celle a temperatura differenziata da –2°C a +18°C con una capacità ricettiva di 9 mila pallets.

[hidepost]

“Per Livorno Reefer Terminal si tratta di un’acquisizione di grande rilevanza ottenuta grazie alle caratteristiche tecniche della struttura e ad un costante impegno del nostro team commerciale – ha dichiarato il presidente Raugei – Risultato particolarmente importante, in questa delicata fase di avvio della Società, l’aver stabilito un rapporto commerciale con la Del Monte che ci lascia ben sperare sulla scelta fatta e che comporta da subito l’acquisizione di nuovo traffico per Livorno. Una novità importante in questa fase di grande crisi economica – ha aggiunto Raugei – che per il porto di Livorno significa un doppio vantaggio: nuovo carico di lavoro per il Reefer Terminal correlato alle attività per lo svuotamento dei contenitori, lo stoccaggio a magazzino e la riconsegna della frutta, unitamente all’indotto connesso all’attività portuale, nonché l’aggiunta di traffico sul Terminal Darsena Toscana”.

Grazie all’accordo con il colosso ortofrutticolo americano il magazzino reefer sarà utilizzato oltre che per banane ed ananas anche per altra frutta, in particolare meloni, che arriveranno nei primi mesi dell’anno. Livorno Reefer Terminal in virtù della sua posizione geografica al centro dell’Italia, ha particolare facilità nel servire i più importanti centri di distribuzione. “Un traguardo – ha concluso Raugei – che confidiamo possa aprire anche nuove opportunità di traffico, attraverso un crescendo dei rapporti commerciali con Del Monte. La multinazionale ha infatti dichiarato di avere come obiettivo quello di fare di Livorno lo scalo esclusivo in Italia per la movimentazione della frutta fresca”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora