Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una Yachting Week “Diffusa”

VIAREGGIO – Il distretto della nautica che va da Livorno alla Spezia, maggiore polo di produzione di superyacht in Italia, sarà in vetrina a marzo con YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) e altri eventi in sinergia dedicati a servizi, refit, subfornitura, tecnologia, componentistica e design nel settore nautico, porti.

Una yachting week “diffusa” tra Toscana e Liguria dall’11 al 18 marzo con vari appuntamenti legati dal filo conduttore dell’industria italiana della nautica che mostra una crescita strutturale, risultati eccezionali e un incremento percentuale a due cifre.

Da mercoledì 15 a venerdì 17 marzo, YARE entra nel vivo con i tour dei comandanti nei cantieri del distretto nautico: la giornata clou (giovedì 16 marzo) ospiterà il The Superyacht Captains’ Forum organizzato da The Superyacht Group e nei giorni seguenti i “B2B Meet the Captain”, momento di business più conosciuto ed efficace del settore che si svolge tra i comandanti internazionali di yacht sopra i 24 mt. e aziende italiane e estere (cantieri, imprese della filiera produttiva e dei servizi), il RINA Captains’ Awards riconoscimento tecnico alla professionalità e alla competenza dei comandanti e il Passerelle Pitch con la sfida tra le imprese partecipanti su progetti innovativi e ecosostenibili.

In sinergia con SEATEC/COMPOTEC, salone dedicato alla tecnologia, alla componentistica e al design nel settore nautico – in programma in concomitanza giovedì 16 e venerdì 17 marzo a Marina di Carrara – è previsto il Gala Dinner Yare/Seatec con ospiti e autorità.

Altri eventi inseriti nella yachting week, sono la presentazione della nuova stagione nautica e della campagna “Experience the freedom. Discover tuscany sea and lands”, fissata nei principali porti della rete Consorzio Marine della Toscana e Mirabello Flute (dall’11 al 14 marzo) il floating show con esposizione di tender di lusso e quotidiane prove a mare dove sarà presente una delegazione dei comandanti internazionali in arrivo per YARE.

YARE è organizzato da NAVIGO tra i principali centri servizi in Europa per l’innovazione e lo sviluppo della nautica e supportato dal Distretto Tecnologico per la Nautica e della Portualità Toscana.

Pubblicato il
15 Febbraio 2023
Ultima modifica
17 Febbraio 2023 - ora: 17:04

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio