Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo piano di raccolta nel porto di La Spezia

Mario Sommariva

LA SPEZIA – Tutte le navi che scalano i porti hanno l’esigenza di smaltire i rifiuti prodotti, pericolosi e non. 

Così, anche in coerenza con il Piano regionale, è stato elaborato dall’AdSP di La Spezia un nuovo piano di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti ♻ dalle navi e dei residui del carico nel porto, approvato con Decreto del presidente 👤 Sommariva in questi giorni, che tiene conto delle nuove competenze attribuite alle Autorità di Sistema Portuale, prima in capo alle Capitanerie di Porto. 

Redatto dallo studio Barducci di Firenze per l’AdSP (responsabile Unico del Procedimento la dottoressa 👤 Ingrid Roncarolo), il piano, che prevede anche lo sviluppo e l’adozione di un software gestionale specifico, è stato elaborato tenendo conto delle dimensioni dello scalo e della tipologia di navi che vi approdano e comprende un’analisi dettagliata del contesto normativo nazionale ed internazionale di riferimento, oltre ad una panoramica dell’attuale sistema di gestione e della tipologia e dei quantitativi dei rifiuti conferiti. Inoltre, tra le altre cose:

a) valuta il fabbisogno di impianti portuali di raccolta in relazione alle esigenze delle navi;

b) individua procedure di accettazione e raccolta che garantiscano la facilità di accesso, l’efficienza e l’economicità del servizio;

c) descrive il sistema di recupero dei costi come da art.8 del Dlgs.197/2021; 

d) delinea procedure di consultazione permanenti con gli utenti del porto o i loro rappresentanti. 

Nel Piano è previsto anche il potenziamento della raccolta differenziata delle principali frazioni merceologiche (organico, carta e cartone, plastica e similari, vetro e metalli, secco residuo) prodotte dalle navi, dalla nautica da diporto, dai servizi portuali dai battellieri e dai pescherecci.

A tale scopo, proseguendo le attività fino ad oggi condotte in tal senso, verranno posizionate altre due eco isole dedicate alla raccolta e gestione dei rifiuti speciali pericolosi della nautica da diporto, in aggiunta a quelle già esistenti presso la banchina T. REVEL.  Per tutti i concessionari dell’Ente appartenenti al settore della nautica da diporto, verrà implementata la raccolta dei Rifiuti Volontariamente Raccolti (RVR).

Ad oggi è in corso la progettazione del nuovo sistema tariffario che sarà posto alla base della gara pubblica, per l’affidamento del servizio quinquennale di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico nel porto spezzino, che verrà svolta dall’ Autorità di Sistema portuale, entro maggio 2023.

Pubblicato il
1 Marzo 2023
Ultima modifica
2 Marzo 2023 - ora: 14:21

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio