Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’altro giuramento all’Accademia Navale

LIVORNO – Sabato scorso i 46 frequentatori del 25° corso allievi ufficiali in ferma prefissata dell’Accademia Navale di Livorno hanno giurato fedeltà alla Repubblica al cospetto della bandiera dell’Istituto ed alla presenza del comandante dell’Accademia Navale il contrammiraglio Lorenzano Di Renzo e delle autorità civili, militari della città di Livorno.

Gli allievi sono giunti a questo importante momento – sottolinea la nota dell’Accademia – al termine di un breve ma intenso percorso formativo iniziato il 31 gennaio scorso e che li vedrà impegnati fino al 27 aprile. Al termine del corso di formazione, gli allievi indosseranno il “giro di bitta”(il grado ) e saranno avviati presso le rispettive destinazioni a bordo delle unità navali della squadra ed a terra.

Prima di pronunciare la formula del giuramento l’ammiraglio Di Renzo ha voluto esaltare i valori di senso del dovere, lealtà e fedeltà alle istituzioni repubblicane ai quali ogni militare ed ufficiale in particolare deve ispirarsi ed esserne custode. L’ammiraglio Di Renzo si è rivolto agli allievi esortandoli ad affrontare “con passione questa nuova esperienza, consapevoli che il vostro contributo si inquadra in un momento storico in cui la Forza Armata è protagonista in tutti i principali scenari che impegnano il Paese, interpretando la più emblematica espressione del contributo dell’Italia alla pace ed alla stabilità della Comunità Internazionale.”

Pubblicato il
15 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio