Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I nuovi STILL extra-alti

LAINATE – STILL lancia sul mercato il nuovo commissionatore verticale PXV, che ridefinisce gli standard di eccellenza di questo segmento di prodotti – sottolinea l’azienda – in termini di prestazioni, altezza di prelievo, sicurezza ed ergonomia.

Le caratteristiche del nuovo commissionatore lo rendono infatti un carrello unico sul mercato, grazie ad un’altezza di picking che va dai 7,8 metri, per il modello con capacità di carico da 1000 kg, fino ai 14,5 metri per la variante più potente con capacità di carico fino a 1.200 kg.

In entrambe le versioni, i sollevatori garantiscono un sollevamento rapido, sicuro e preciso delle merci. Grazie alle dimensioni compatte, alla capacità di sfruttare lo spazio e di stoccare le merci in maniera intelligente, il nuovo PXV può essere utilizzato in guida libera nei magazzini con corsie larghe, guidato meccanicamente o filoguidato in corsie strette, rivelandosi così ideale in una vasta gamma di applicazioni e di settori, dalla logistica all’ingegneria meccanica passando per la vendita al dettaglio. 

Agili e potenti, i nuovi PXV sono equipaggiabili con batterie da 24V o 48V – sia al piombo che agli ioni di litio – e possono raggiungere, in base alla configurazione, velocità massima di 13 km/h.

Un altro punto di forza è rappresentato dall’estrema visibilità: grazie al posizionamento dei cilindri, collocati dietro i profili della colonna, il PXV può offrire montanti triplex (ossia dotati di tre sfili di sollevamento) senza alzata libera: una soluzione che garantisce la visibilità totale agli operatori quando hanno la guida lato montante.

Anche per quanto riguarda la facilità d’uso e il comfort, il PXV si distingue sul mercato per le sue caratteristiche uniche. Innanzitutto, la cabina spaziosa e la pedana ammortizzata con cancelletti laterali ribaltabili offre al conducente un campo visivo chiaro, permettendogli di movimentare le merci con facilità e in piena sicurezza. Inoltre, l’operatore è supportato da una serie di sistemi di assistenza intelligenti STILL che ne migliorano l’esperienza di guida. 

Infine, con il sistema iGo Pilot Safety è possibile impostare blocchi del sollevamento o riduzioni di velocità in zone specifiche del magazzino. Risultato: i nuovi PXV si muovono sempre nel modo più rapido e sicuro verso la loro destinazione.

Pubblicato il
15 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio