Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da lunedì arriva la primavera green

ROMA – Con l’avvio della prossima settimana, a partire da Lunedì 20 Marzo (primo giorno di primavera), la situazione meteorologica sull’Italia – dice il sito ufficiale del meteo Italia – inizierà ad assumere tutti i connotati di stampo primaverile, con belle giornate di sole ☀ e il primo vero caldo di stagione 🔥. Sul piano green, aumentano i pollini, ma anche le correnti dal mare che puliscono l’aria. Tutto merito (o colpa, a seconda dei punti di vista) di una rimonta anticiclonica che prenderà origine dal Nord Africa (più precisamente da Marocco, Algeria e parte della Tunisia) e che si estenderà su parte del Mediterraneo Centrale e sulla nostra penisola.

L’Italia, in buona sostanza, sarà soggetta a quello che tecnicamente è definito un vero e proprio “blocco atmosferico”, ovvero una distensione dell’anticiclone per diverse migliaia di chilometri (da Sud-Ovest verso Est-Nordest) a protezione di quasi tutto il bacino del Mediterraneo, da Gibilterra fino ai Paesi balcanici, con il nostro Paese che si troverà nel cuore di questa sorta di bolla.

Seppur la matrice di questa possente alta pressione possa essere definita africana, non avrà proprio tutte le caratteristiche che siamo abituati a riconoscere in piena Estate: non ci sarà dunque un caldo estremo, bensì una pressoché totale protezione dalle perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico. Questo fenomeno viene denominato anche “scudo anticiclonico”.

Il sito aiuta a capire in maniera più dettagliata cosa potrebbe accadere: la distensione di un vasto campo di alta pressione alimenterà un rinforzo dei flussi oceanici solo alle medio-alte latitudini, dunque con maltempo relegato sulla Mittel Europa e a Nord della catena delle Alpi. 

Italia sotto lo “scudo anticiclonico” almeno fino al 24/25 Marzo, a garanzia di un clima gradevolmente primaverile, con belle giornate di sole e temperature in aumento, fino a 22/23°C su molte regioni.

Quanto durerà questa sorta di blocco?

Qualcosa potrebbe iniziare a cambiare proprio in vista degli ultimi giorni del mese, ma previsioni esatte a più lungo termine sono difficili.

Intanto possiamo goderci questo primo assaggio d’estate, come la bella ragazza al mare dell’immagine.

Pubblicato il
18 Marzo 2023
Ultima modifica
21 Marzo 2023 - ora: 13:37

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio