Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nasce Medicea, l’eccellenza su cibi/vino

LIVORNO – L’eccellenza dei cibi nelle tradizioni delle varie culture: e l’eccellenza del vino dei territori locali. Questo il tema di “Medicea”, l’originale mostra-mercato in Fortezza Nuova di Livorno il 6 e 7 maggio prossimi.

«La cultura multietnica della città labronica – recita la presentazione – trova la sua origine, la sua scintilla, il suo fuoco di Prometeo nelle leggi livornine, capolavoro di modernità del Granduca di Toscana Ferdinando I dei Medici» .

E ancora: “Medicea è un evento di degustazione incentrato sul vino, sul cibo e sul nostro Territorio con un forte legame con la città di Livorno. L’evento permetterà di far conoscere ai visitatori il frutto della tradizione gastronomica delle varie comunità/nazioni livornesi: Comunità Ebraica, Comunità Siro-Maronita e Turca, Congregazione Olandese Alemanna, Nazione Armena, Nazione Corsa, Nazione Francese, Nazione Greca, Nazione Inglese e Nazione Portoghese.

Le tematiche: vino, panificazione, olio, laboratori , prodotti tipici. La sala degli archi, vista la sua particolare struttura sarà dedicata alla parte vino.

Saranno allestiti i banchi di assaggio dei vini in degustazione e saranno utilizzati gli spazi bar per i frigo, il magazzino e lo stoccaggio del ghiaccio.

Pubblicato il
22 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio