Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cresce lo spionaggio cyber

MILANO – Cisco Talos, la più grande organizzazione privata di intelligence al mondo dedicata alla cybersecurity, ha identificato una serie di campagne di spionaggio attive da giugno 2022 denominate YoroTrooper.

Obiettivi principali di YoroTrooper sono le organizzazioni governative oppure le organizzazioni del settore energetico in Azerbaigian, Tagikistan, Kirghizistan e altri Stati del CSI (Commonwealth of Independent States). YoroTrooper ha compromesso anche gli account di almeno due realtà internazionali: un’importante organizzazione sanitaria dell’Unione Europea e l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI).

L’attacco ha inoltre preso di mira alcune ambasciate in Azerbaigian e in Turkmenistan. Talos ritiene molto probabile che i criminali informatici stiano portando attacchi anche ad altre organizzazioni in tutta Europa e alle agenzie governative turche.

Le informazioni rubate includono le credenziali di diverse applicazioni, informazioni di sistema, cronologia e cookie del browser. Per l’accesso remoto, YoroTrooper utilizza malware di tipo commodity, file di collegamento dannosi, email phishing, domini dannosi e documenti-esca che mirano a esfiltrare documenti e informazioni da utilizzare in operazioni future.

Talos ritiene che i criminali che utilizzano YoroTrooper siano di lingua russa, ma non necessariamente residenti in Russia, poichè la maggior parte delle vittime risiede all’interno degli stati della Comunità di Stati Indipendenti (CSI).

L’IOC (Indicatore di Compromissione) di questa ricerca può essere visualizzata nel repository Github, mentre l’analisi completa è disponibile sul Blog di Cisco Talos.

Cisco (NASDAQ: CSCO) è leader tecnologico mondiale che dal 1984 è il motore di Internet.  Cisco stimola nuove possibilità re-immaginando le vostre applicazioni, proteggendo i vostri dati, trasformando la vostra infrastruttura e potenziando i vostri team per un futuro globale e inclusivo. Scopri di più su The Network e seguici su Twitter @CiscoItalia. Digitaliani: l’impegno Cisco per la Digitalizzazione del Paese.

Pubblicato il
22 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio