Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giro dei Porti e Marine della Toscana

Nella foto: Marco Rossato e i vertici di Marevivo Toscana.

VIAREGGIO – Partirà proprio da Viareggio la prima tappa del Giro dei Porti e delle Marine della Toscana – di cui l’associazione ambientalista Marevivo è partner ufficiale – promosso e organizzato dall’ASD “I timonieri sbandati”, capitanati dal velista Marco Rossato.  

L’iniziativa, che gode del patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Viareggio, delle principali istituzioni del mare – Marina Militare, Guardia Costiera, Lega Navale Italiana e Marinai d’Italia – e di quelle locali – Marine della Toscana, Ambito Turistico della Versilia, #InVersilia Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e Club Nautico Versilia – toccherà i principali porti della regione. Dieci le tappe del percorso, che inizia da Viareggio, passando per i porti di Livorno, Rosignano, Piombino, Punta Ala, Porto Ercole, Porto Azzurro, Marina Marciaria, Porto Ferraio, e si conclude al Porto di Pisa.

Protagonisti del viaggio saranno Marco Rossato, primo velista disabile a circumnavigare l’Italia in solitaria, e tre fedeli compagni di viaggio: Igor Macera ed Efisio Piras, velisti disabili che condividono con lui la passione per l’ambiente e per il mare, e l’immancabile amico a quattro zampe Muttley.

L’equipaggio viaggerà a bordo della “Tornavento”, una nave 100% elettrica, che si muoverà spinta dal vento e dal motore alimentato quasi completamente da energia solare e idroelettrica. In questo modo, si intende sensibilizzare più persone possibili sui temi della sostenibilità ambientale, turistica e sociale, che sono inscindibili l’uno dall’altro.

🗣 “Innamorarsi del progetto di Marco è stato un…vento! Con il suo entusiasmo contagioso sarà un testimonial perfetto per Marevivo e un portavoce efficace dei nostri contenuti. Da parte nostra, siamo orgogliosi di aiutarlo a farsi promotore di una disciplina bellissima che deve essere fruibile per tutti!” ha dichiarato 👤 Marina Gridelli, responsabile della delegazione Marevivo Toscana.

Pubblicato il
1 Aprile 2023
Ultima modifica
4 Aprile 2023 - ora: 17:39

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio