Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

OLT: al via le aste

LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana ha reso noto che, nell’area commerciale del proprio sito internet, sono disponibili i prodotti per la “Capacità Continuativa” per il conferimento annuale e pluriennale con manifestazione di interesse, dall’Anno Termico 2023/2024 all’Anno Termico 2033/2034. Le aste per l’assegnazione della capacità saranno programmate a partire dal 19 aprile prossimo. La capacità di rigassificazione sarà offerta in slot da 155.000 metri cubi liquidi, articolata come segue:

• un primo prodotto di lungo periodo dall’Anno Termico 2024/2025 all’Anno Termico 2033/2034;

• un secondo prodotto di più breve periodo dall’Anno Termico 2024/2025 all’Anno Termico2026/2027;

• un terzo prodotto dall’Anno Termico 2027/2028 all’Anno Termico 2032/2033 con possibilità di richiedere, successivamente all’aggiudicazione, l’estensione agli Anni Termici precedenti e/o all’Anno Termico 2033/2034 in caso di capacità eventualmente ancora disponibile. L’estensione avverrà al prezzo di aggiudicazione del prodotto.

Con riferimento al primo e al terzo prodotto, i soggetti che si siano resi aggiudicatari di capacità fino all’Anno Termico 2033/2034 potranno presentare un’opzione di acquisto per gli Anni Termici successivi allo stesso prezzo di aggiudicazione del prodotto e per lo stesso numero di slot aggiudicati. Tale opzione è subordinata all’eventuale prolungamento dell’attuale vita operativa del Terminale.

Le offerte potranno essere presentate tramite la Piattaforma di Assegnazione della capacità di Rigassificazione (PAR) del GME a partire dal 19 aprile 2023.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione commerciale del sito www.oltoffshore.it. 

Pubblicato il
1 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio