Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sanità per la logistica

ROMA – La pratica della mindfulness e della musicoterapia per il benessere dei lavoratori della logistica. Sono i temi delle due nuove puntate di “Sanipod: il Podcast della salute”, l’innovativa iniziativa di comunicazione di Sanilog, il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore logistica, trasporto merci e spedizione che conta oggi oltre 250.000 iscritti in rappresentanza di oltre 8.500 aziende aderenti.

Disponibile gratuitamente sul sito Sanilog.info e sul canale ufficiale del fondo su Youtube, il podcast di Sanilog riprende la propria programmazione con due nuovi contributi dedicati a tematiche di particolare attualità medico-scientifica.

Nel dettaglio, nella puntata on air da oggi dedicata alla mindfulness la dottoressa Silvia Iannacone, psicologa e psicoterapeuta con indirizzo di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, accompagna gli ascoltatori alla scoperta di una disciplina antica che, attraverso l’esercizio di una forma di attenzione intensa e focalizzata, nel momento presente e senza attitudine giudicante, è in grado di favorire il benessere e la salute degli individui in diversi ambiti, dalla salute fisica e mentale alla pratica clinica, dai contesti educativi al mondo dello sport e del lavoro.

La seconda nuova puntata di Sanipod, disponibile da martedì 18 aprile, sarà invece dedicata alla musicoterapia e ai benefici che questa pratica è in grado di portare al benessere psico-fisico di molte persone. Protagonista di questo episodio sarà il dottor Fulvio Muzio, medico nutrizionista esperto di musicoterapia nonché noto musicista e compositore.

Sanilog è stato il primo fondo sanitario integrativo in Italia ad aver ideato un podcast dedicato a tematiche sanitarie di particolare interesse per i propri iscritti. Lanciato nel 2021, Sanipod ha già trattato numerosi temi: dalla nutraceutica alla posturologia, dalla prevenzione odontoiatrica alla telemedicina.

Il benessere psicofisico, a cui sono dedicate le due nuove puntate del podcast, è oggetto di specifiche prestazioni erogate dal fondo Sanilog che, nel proprio piano tariffario, mette a disposizione dei propri iscritti servizi di counselling fruibili anche telefonicamente

Pubblicato il
8 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio