Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Se è questa la civiltà…

LIVORNO – Una vecchia poesia recitava: “…S’ode a destra uno squillo di tromba/ a sinistra risponde uno squillo/ d’ambo i lati calpesto rimbomba/ dei cavalli e dei fanti il terren…”. Ricordi di scuola dei tempi che fu. Oggi il suolo in varie parti del nostro civilizzatissimo mondo rimbomba non più dei cavalli ma dai boati dei cannoni, dei missili, delle micidiali bombe. Frammentazione. Ci si scanna all’arma bianca anche alle soglie di casa, le convenzioni internazionali sul rispetto dei civili e dei prigionieri sono carta straccia, pietà l’è morta…

[hidepost]

Scusatemi, se potete, questo amaro memento dopo le feste di Pasqua: ma per una generazione come quella di noi vecchi che ha vissuto sulla pelle guerra e devastazioni, c’è davvero da chiedersi, come i due trogloditi della vignetta, se davvero è valsa la pena di arrivare a questa civiltà. I burattinai che tirano le fila di vita e di morte di chi va a spararsi l’un l’altro tirano i fili – come nell’immagine – non certo per motivi ideali. Questa pace che in realtà è guerra ovunque è quanto siamo capaci di lasciare ai nostri figli e nipoti? 

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio