Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Settimana Velica, oggi al via

LIVORNO – Comincia oggi sabato 22, sperando nel meteo, l’edizione 2023 della Settimana Velica dell’Accademia Navale e Città di Livorno, un appuntamento storico che coinvolge ormai molti paesi del mondo con i propri equipaggi più preparati. Clou della settimana, che si chiude lunedì 1° maggio, sarà ancora la grande regata dell’Accademia Navale (RAN), considerata tra le più interessanti competizioni veliche del Mediterraneo inserita anche nel Campionato Italiano Offshore con il massimo coefficiente. Tutti i circoli velici della costa livornese sono coinvolti, come è stato illustrato in Accademia nella conferenza stampa di due giorni fa.

Confermata anche per l’edizione 2023 la Naval Academies Regatta, organizzata in sinergia con il circolo nautico di Antignano, che ha visto sfidarsi, lo scorso anno, nelle acque antistanti la Terrazza Mascagni equipaggi provenienti da ben 15 paesi del mondo. Così anche le regate degli Hanse, classe ormai dominante nel mondo degli atleti disabili, organizzata dal Gruppo Vela Assonautic.

Come è stato nella passata edizione, anche quest’anno la manifestazione avrà a contorno numerose iniziative collaterali tra le quali il concorso artistico “Il Mare le Vele”, organizzato in collaborazione con il quotidiano “Il Tirreno”, le visite al faro di Livorno, all’Accademia Navale, nonché la passeggiata cicloturistica denominata Ciclovela che permetterà di seguire le regate lungo il litorale. 

[hidepost]

Presso la Terrazza Mascagni opera il “villaggio” dove si svilupperà un interessante programma di eventi culturali e d’intrattenimento per le scuole e gli appassionati di vela e non.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio