Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Chengdu in visita a Livorno

Nella foto: L’incontro in Comune.

LIVORNO – Ha avuto luogo lunedì scorso un incontro ufficiale in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale, tra il sindaco della città cinese di Chengdu accompagnato da una delegazione e il sindaco Luca Salvetti e l’assessore alla Portualità con delega alle Relazioni Internazionali Barbara Bonciani. 

A giugno dello scorso anno, ricorda il Comune, fu firmato un patto di amicizia tra la città di Livorno e la città cinese.

La finalità del patto di amicizia, (come si legge nella delibera di Giunta numero 713 del 2021) oltre a dare valore ai vantaggi comparati delle due città sulla base del rispetto reciproco, dell’uguaglianza e di ulteriori benefici, serve a promuovere rapporti interattivi tra i due governi ed i rispettivi popoli per realizzare scambi e cooperazione nei settori dell’istruzione, cultura, turismo, affari e commercio.

Dopo uno scambio di battute sulla storia della città cinese e dopo la visione di due filmati, uno su Chengdu e uno su Livorno, si è passati allo scambio dei doni come da cerimoniale. 

La visita della delegazione cinese di Chengdu è proseguita a tappe durante tutta la giornata con incontri istituzionali e commerciali. Particolare interesse è stato confermato dalla delegazione al porto e all’interporto Vespucci.

Pubblicato il
22 Aprile 2023
Ultima modifica
23 Aprile 2023 - ora: 17:35

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio