Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedespedi su lettera vettura elettronica

ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha approvato il Disegno di Legge di ratifica con cui anche l’Italia aderisce al Protocollo addizionale alla Convenzione CMR per l’utilizzo della lettera di vettura elettronica: una soluzione che porta benefici diretti a vantaggi degli operatori e di tutta la filiera del trasporto merci su strada. I vantaggi sottolineati da Fedespedi: Semplifica e velocizza la filiera della logistica; Rende più sicuri i documenti di trasporto; Rafforza la validità del documento di trasporto anche a fini fiscali; Favorisce l’interoperabilità dei dati. 

Un traguardo importante, continua Fedespedi, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR tra le riforme per la semplificazione delle procedure logistiche e digitalizzazione dei documenti di trasporto (Misura 3 Componente 2 “Intermodalità e logistica integrata”) nel quadro dell’attuazione del Regolamento Europeo 1056/2020 eFTI che disciplina gli standard di interoperabilità per la trasmissione armonizzata a livello europeo delle informazioni relative al trasporto merci. 

Il vicepresidente di Fedespoedi con delega ai trasporti terrestri, Manuel Scortegagna, commenta: “Siamo soddisfatti per questo importante e atteso sviluppo che abbiamo sollecitato nella nostra attività di dialogo istituzionale e che abbiamo concretamente promosso attraverso iniziative di sperimentazione realizzate insieme al partner tecnologico Accudire.”

Pubblicato il
26 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora