Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

GEFCO, logistico dell’anno

Andrea Corbetta riceve il premio "Il logistico dell'anno".

MILANO – GEFCO, uno dei maggiori operatori internazionali nel settore logistica e trasporto, ha ricevuto il premio “Il Logistico dell’anno”, durante la settima edizione della manifestazione organizzata da Euromerci e Assologistica.

I premi “Il Logistico dell’anno” vengono attribuiti a società di logistica che si sono distinte per aver sostenuto una strategia innovativa in vari campi. GEFCO è stata premiata per aver ideato e implementato un nuovo approccio alla formazione.

L’operatore logistico francese ha organizzato un innovativo corso intensivo per autisti sulla sicurezza alla guida e le procedure di consegna di autoveicoli.


[hidepost]

“Abbiamo dato vita a un innovativo training sul campo – dichiara Andrea Corbetta, Responsabile della Divisione Trasporti e Logistica Automobili di GEFCO Italia – dedicato al miglioramento della sicurezza personale e alla salvaguardia dei prodotti trasportati”.

Obiettivo della formazione è stato ridurre il tasso di danno fino allo 0,5% del totale distribuito. “Per far ciò, nei mesi di novembre 2010 e di maggio di quest’anno, abbiamo organizzato due sessioni formative di tre giornate ciascuna. Sono state coinvolte 30 aziende di trasporto autoveicoli che collaborano in maniera continuativa con noi, per un totale di circa 60 autisti formati”, conclude Corbetta.

Ciascuna sessione formativa è stata organizzata con una parte teorica e una pratica con esercitazioni direttamente nei parchi auto. Il corso rientra nei processi di miglioramento qualitativo dei servizi offerti da GEFCO.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio