Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piemonte a tavola sulla “Costa Diadema”

TORINO – Ha preso il via da Savona, a bordo della nave Costa Diadema, la crociera dedicata alle eccellenze enogastronomiche piemontesi: un progetto ideato dalla Regione Piemonte in collaborazione con Costa Crociere e coordinata da Visit Piemonte.

Gli ospiti italiani e internazionali presenti a bordo hanno subito avuto l’opportunità di gustare piatti e prodotti del Piemonte a cena nei ristoranti della nave, navigando tra Savona e Civitavecchia (per poi proseguire con le tappe a Oristano, Palma de Mallorca, Valencia e Marsiglia), con un menù studiato dagli chef di Costa Crociere: vitello tonnato della tradizione, carne cruda di fassona, agnolotti, Gorgonzola e Castelmagno DOP, riso DOP, i tipici “rabaton” dell’Alessandrino, salsiccia di Bra, nocciole IGP.

Mercoledì 24, dopo aver partecipato allo show cooking dedicato al riso DOP (“Risotto alla maniera di Camillo Benso Conte di Cavour con Barbera, aromi e mantecato con gorgonzola”), gli ospiti hanno potuto conoscere il territorio piemontese attraverso i due incontri sulla cultura e la storia gastronomica regionale tenuti dal professor Piercarlo Grimaldi, già rettore dell’Università degli Studi di Scienze gastronomiche di Pollenzo-Bra: “La ricchezza culturale del Piemonte” e “Il Piemonte enogastronomico: la cultura del buon cibo”, momenti preceduti e seguiti dalle presentazioni dei territori da parte delle Agenzie Turistiche Locali, che presidiano ogni giorno i corner promozionali distribuendo materiali turistici. A bordo, fino a domani 28 maggio, per l’intera durata del viaggio, vengono inoltre trasmessi filmati promozionali a bordo della nave.

Pubblicato il
27 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio