Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa Crociere nomina Luigi Stefanelli

Luigi Stefanelli

GENOVA – Costa Crociere ha nominato Luigi Stefanelli associate vice president per la Regione Sud Europa, diventando responsabile dei seguenti mercati: Italia, Spagna, Francia e Portogallo. In questa nuova funzione, Stefanelli, grazie anche al supporto di un team di manager di alto profilo, avrà l’obiettivo di garantire lo sviluppo sostenibile della regione e la sua profittabilità.

Stefanelli vanta un’importante esperienza professionale internazionale, avendo operato in Asia e in Europa: ecco in sintesi il suo CV.

Napoletano di 38 anni, ha una laurea in Economia Aziendale e un Master in bilancio societario. È sposato e ha due figli.

Ha iniziato la sua carriera come consulente presso la Ernst & Young Financial Business Advisor a Roma, per poi iniziare il suo viaggio nel settore crocieristico a Genova, nel dipartimento di Pricing & Revenue Management di Costa Crociere. Dalla fine del 2012 ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in diversi paesi dove la compagnia genovese opera. Dapprima come business development & pricing director per l’area Asia Pacific & Australia, vivendo tre anni a Shanghai; successivamente il ritorno in Europa, prima come general manager per i brand Costa e AIDA per i mercati Austria & Svizzera, e in seguito come general manager Central Europe dopo l’ampliamento delle sue responsabilità ai mercati della Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.

Infine del 2019 è stato nominato general manager per i mercati Spagna e Portogallo e dal 2020 lo è diventato anche per la Francia.

*

“Ritengo che questa nomina possa dare un grande impulso allo sviluppo commerciale della Regione Sud Europa,” ha dichiarato Roberto Alberti, SVP & chief commercial officer di Costa Crociere. “Per noi questi mercati rivestono un ruolo fondamentale e, grazie alla grande esperienza internazionale maturata in questi anni da Luigi, siamo certi che riusciremo a essere ancora più efficaci nell’esecuzione della nostra strategia commerciale. Ci tengo a ringraziare personalmente e a nome della compagnia Carlo Schiavon, professionista di spessore e ampiamente riconosciuto ed apprezzato, per l’eccellente lavoro svolto in questi 27 anni all’interno della nostra azienda: rimarrà per noi un punto di riferimento importante.  Auguro a Carlo il meglio per il nuovo progetto professionale che ha deciso di intraprendere.”  

Stefanelli manterrà la carica di general manager per “Spagna & Portogallo” e “Francia”. Nello specifico, a Riccardo Fantoni, direttore commerciale Italia, che ha ricoperto ruoli di sempre maggiore rilievo all’interno del team commerciale saranno affidate le aree commerciali per l’Italia; per il mercato francese, Stefanelli potrà contare sul prezioso supporto di Aurelie Soulat, direttore commerciale Francia, che è entrata in azienda nel 2022 e vanta un lungo percorso professionale anche in altre aziende del turismo. Infine, a Jorge Serrano, veterano in azienda e nel mercato spagnolo e portoghese, è affidata la guida commerciale di questi due paesi in qualità anche lui di direttore commerciale. Gli attuali riporti di Stefanelli al di fuori dell’area commerciale rimarranno invariati.

Pubblicato il
5 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora