Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Scuola Trasporti webinar gratis sui propri corsi

LA SPEZIA – Oggi, mercoledì 26 luglio, a partire dalle ore 10, si terrà un webinar gratuito ed aperto a tutti promosso da Scuola Nazionale Trasporti e Logistica in collaborazione con le parti sociali (Associazioni di Imprese e Organizzazioni Sindacali) nazionali del settore logistico.

L’evento sarà occasione per la Scuola di presentare la propria offerta formativa attualmente disponibile, ma nel contesto di un più ampio confronto tra i più importanti stakeholder di settore. Interverranno: Alessandro Ferrari (direttore Assiterminal) e Giuliano Galluccio (dirigente sindacale UIL Trasporti). Ai relatori verranno poste alcune domande sul legame tra formazione e lavoro nel settore rappresentato, ed in particolare saranno invitati ad una riflessione sul perché la formazione di qualità risulti così importante per la ricerca ed il mantenimento dell’occupazione nella logistica e nei trasporti. Gli interventi saranno moderati dal giornalista Enzo Millepiedi. Per connettersi al webinar sarà sufficiente seguire le indicazioni presenti sul sito www.scuolatrasporti.com

🗣️ “Riteniamo di particolare valore – sottolinea 👤 Federica Catani, direttore della Scuola – la possibilità che la promozione delle opportunità formative offerte non sia limitata alle singole iniziative, ma venga inserita in un contesto di sistema e di approfondimento tematico insieme ad associazioni di imprese e organizzazioni sindacali. Con le parti sociali nazionali di settore la Scuola ha consolidato una partnership storica, che continua ad accompagnare ogni  attività formativa. Il webinar si pone in linea di continuità con l’obiettivo di sviluppare, a lato della formazione, una vera e propria cultura di settore, che quotidianamente portiamo avanti con l’Ente Bilaterale Nazionale (EBN) Porti, Associazioni Datoriali, Organizzazioni Sindacali. Nell’ambito di questa rete nazionale la Liguria gioca senz’altro – continua Federica Catani – in virtù della propria vocazione logistico-portuale, un ruolo di massima rilevanza, che siamo particolarmente orgogliosi di rappresentare per ciò che riguarda la formazione. Lavoriamo costantemente perché giovani e persone in cerca di lavoro abbiano consapevolezza di ciò che il settore offre in termini di opportunità e relazioni.” 

[hidepost]

La Scuola ricorda le scadenze previste per iscriversi ai bandi attualmente aperti:

Operatore Polivalente Terminal Portuale: ore 12.00 del 24 luglio 2023.

Addetto Ufficio Merci: ore 12.00 del 7 agosto 2023.

Addetto al Supporto Logistico Integrato: ore 12.00 del 7 agosto 2023.

Corso ITS Tecnico Superiore per la Conduzione e Gestione dei Mezzi Ferroviari: ore 13.00 del 29 settembre 2023.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio