Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Italian Sea Group al Monaco Yacht Show

Giovanni Costantino

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group ufficializza la propria partecipazione alla 32esima edizione del Monaco Yacht Show, la più prestigiosa esposizione internazionale dedicata al mondo dei superyacht e megayacht, dal 27 al 30 settembre  presso il suggestivo Port Hercule del Principato di Monaco.

The Italian Sea Group presenterà in anteprima mondiale 6 nuovi yacht, fra i quali un superyacht a marchio Admiral di 55 metri con interior by Giorgio Armani e accoglierà la propria clientela internazionale, i broker e la comunità finanziaria in un’esclusiva lounge nell’area Quai Rainier Ier.

Sarà inoltre possibile ammirare l’eleganza senza tempo della linea Picchiotti, grazie al primo tender realizzato che sarà a disposizione dei clienti per gli spostamenti all’interno dello yacht show.

“Siamo lieti di presentare i nostri modelli più innovativi, frutto di impegno e investimenti in tecnologia e design, in una location come il Monaco Yacht Show da sempre sinonimo di eleganza e stile assoluto” – ha commentato Giovanni Costantino, founder & ceo di The Italian Sea Group – “Armatori, broker e amanti della nautica potranno apprezzare l’estrema qualità, l’attenzione ai dettagli oltre che un innovazione stilistica sempre più emozionante, che caratterizzano ciascuno dei nostri prodotti a vela e a motore.”

La lounge TISG ripropone l’atmosfera dell’Headquarter di Marina di Carrara, con un perfetto equilibrio tra eleganza e unicità, grazie ad un raffinato allestimento creato in collaborazione con Armani Casa, ad ulteriore conferma del successo della partnership con il celebre brand italiano.

Il 26 settembre alle ore 15 presso lo Yacht Club de Monaco, Deck 3 – Ballroom si svolgerà una conferenza stampa durante la quale saranno presentate importanti novità.

Pubblicato il
6 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora