Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Serve più Politica Energetica

Michele Marsiglia

ROMA – “Se il governo non interviene in modo concreto, per i prossimi anni i prezzi dei carburanti e la situazione commerciale energetica italiana sarà ingestibile”. Lo sostiene il presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia sui continui rincari dei prezzi dei carburanti sulla rete italiana di distribuzione.

Continua Marsiglia: “È inutile che parliamo di speculazioni, di Medio Oriente e di altre situazioni che, anche se di fondamentale importanza, senza una Politica Energetica ed una riforma strutturale dell’Energia. Stiamo assistendo solo ad uno ‘scarica barile’ tra ministeri e noi operatori dell’Oil & Gas – sostiene ancora Marsiglia – criminalizzando le compagnie petrolifere ed i gestori di impianti. La realtà è un’altra: nessuno interviene sulle falle del sistema Italia in campo di energia ed in questo modo il nostro Paese è vulnerabile ad ogni situazione di criticità”.

[hidepost]

In merito al Piano Mattei per l’Africa annunciato nel discorso programmatico alle Camere dal presidente del Consiglio lo scorso anno “C’è l’impressione che si sia esagerato invocando Enrico Mattei, anche perché il fondatore dell’ENI aveva a cuore principalmente l’Italia. A nostro avviso – afferma per concludere Marsiglia – qui si ha a cuore l’Africa con importanti accordi; ma le aziende italiane dell’Oil & Gas sono abbandonate e prive di operatività e di sviluppo. Il governo ha in mano le nostre osservazioni, l’importante e che qualcuno le analizzi, altrimenti saranno dossier dimenticati, ed i cittadini ne fanno le spese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio