Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Comitato portuale ecco le nomine

LIVORNO – Giuliano Gallanti ha firmato la costituzione del nuovo comitato portuale, in sostituzione di quello scaduto il 31 dicembre.


[hidepost]

I nuovi sei rappresentanti designati ciascuno dalle categorie imprenditoriali di riferimento sono:  Nello D’Alesio in rappresentanza degli armatori; Enzo Raugei per conto degli imprenditori ex art. 16 e 18; Roberto Alberti per gli spedizionieri; Silvio Fremura per gli agenti raccomandatari marittimi; Giorgio Neri per gli industriali e Marcello Magagnini, che è stato designato dal comitato centrale dell’albo degli autotrasportatori.

A questi si aggiungono i sei rappresentanti dei lavoratori, dei quali cinque eletti dai portuali delle imprese che operano nel porto e uno dai dipendenti dell’Autorità Portuale. Sono Maurizio Strazzullo (eletto dai dipendenti di Palazzo Rosciano), Stefano Benassei (Unicoop); Giacomo Marchesini (consigliere Compagnia Portuale); Dario Menichelli (Fit-Cisl); Claudio Picchiottino (Filt-Cgil) e Claudio Sodano (Uiltrasporti). Mentre per  le imprese ferroviarie il legale rappresentante è Mirella Bologna. C’è una postilla, peraltro ufficiosa: la prossima assemblea dei portuali, che dovrà anche affrontare la proposta di cura “lacrime & sangue” del tecnico di Toscana Fidi, potrebbe anche rivedere la designazione di Raugei. La voce viene dalla Cilp, ma potrebbe anche essere solo provocatoria.

Sul fronte istituzionale: il Comitato portuale è composto di diritto dal presidente della Port Authority; dal comandante del porto; dal dirigente dei servizi doganali; dal presidente della Regione o da un suo delegato; dal presidente della Provincia o da un suo delegato; dal sindaco del Comune o da un suo delegato, dal presidente della Camera di Commercio e da un rappresentante del competente ufficio speciale del Genio Civile.

La riunione di insediamento è prevista per la prima settimana di marzo.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio