Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

All’Italia il FIATA World 2026

BRUXELLES – Fedespedi – la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali ospiterà dal 6 al 9 ottobre 2026 il FIATA World Congress nell’anno in cui ricorre il centenario della FIATA. È la terza volta che Fedespedi ospita questo importante appuntamento dopo l’edizione di Firenze 1992 e prima ancora di Trieste 1971.

Il Congresso è l’evento più importante a livello internazionale per la rappresentanza dei Freight Forwarders e raduna ogni anno quasi 1000 partecipanti dai 5 continenti. La federazione mondiale FIATA associa, infatti, 109 associazioni nazionali, oltre 5.500 individual members da 150 Paesi nel Mondo, rappresentando oltre 40.000 imprese di spedizioni e logistica. 

Milano, principale centro economico del Paese con investimenti corporate pari a 5,2 miliardi di euro nel 2022 (44% su base nazionale), è la città scelta per ospitare il prestigioso evento nella cornice del centro congressi più grande d’Europa, il MiCO, situato in una delle zone della città di più recente sviluppo.

Il capoluogo lombardo sta vivendo una stagione di profondo rinnovamento, ridisegnando oltre al suo skyline, modelli e stili di vita secondo prospettive di sviluppo innovativo e sostenibile offrendo così agli ospiti del Congresso FIATA un contesto ricco di stimoli e contaminazioni con appuntamenti annuali di richiamo internazionale e che ancora una volta conferma la sua vocazione di apertura al mondo organizzando anche, per la quarta volta nella sua storia, le Olimpiadi Invernali (febbraio 2026). 

Il ringraziamento del presidente di Fedespedi Alessandro Pitto va a tutti i sostenitori Istituzioni, Enti locali e Amministrazioni, Università, Associazioni e Ordini professionali che costituiscono la fitta rete di rapporti costruita da Fedespedi e che permetterà a tutti i partecipanti di essere in grado di sviluppare nuove e proficue relazioni associative, imprenditoriali e istituzionali a beneficio del settore.

L’annuncio della proclamazione dell’Italia come Paese ospitante il World Congress 2026 è avvenuta oggi, 6 ottobre 2023, nell’ultima giornata di lavori del Congresso Mondiale FIATA 2023 che si è tenuto a Bruxelles ospitato dalla federazione belga Forward Belgium e che ha visto anche il rinnovo delle cariche in FIATA. Per l’Italia confermati Mauro Da Ros (consigliere Fedespedi) vice president nell’Extended Board, Antonella Straulino (responsabile delle relazioni internazionali della Federazione)membro del Board e Chair della Regione Europa. Ricordiamo che Fedespedi ha espresso due Presidenti nella sua storia in FIATA, Aldo Da Ros e Francesco Parisi, attualmente honorary member del board FIATA.

Pubblicato il
11 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio