Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lavorare sulle “navi gialle”

VADO LIGURE – Corsica Sardinia Ferries, ovvero le conosciute navi gialle che operano come traghetti passeggeri, sono alla ricerca di personale navigante di coperta, macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche.

🗣️ “Corsica Sardinia Ferries è un’azienda che pone al centro la soddisfazione del cliente, l’innovazione e la sostenibilità ambientale, contribuendo anche alla crescita professionale dei suoi dipendenti, in un ambente dinamico e accogliente e a condizioni economiche particolarmente favorevoli” afferma il comandante d’armamento 👤 Matteo Giannelli.

Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW.

Senza questi requisiti, la candidatura sarà comunque valutata e, in caso di accettazione, saranno aiutati i candidati ad effettuare le pratiche necessarie per l’imbarco in modo semplice e veloce.

Si ricercano fino a 500 risorse da impiegare a bordo delle navi della flotta. Ecco tutte le informazioni sui posti di lavoro offerti da Corsica Sardinia Ferries e come candidarsi.

Figure ricercate: Ufficiali e Sottufficiali di macchina e di coperta; Personale di Cucina;  Chef de rang e barman; Addetti alle cabine; Addetti Sala/Bar/Casse; Receptionist/Hostess.

I candidati devono essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW.

Per il personale di Sala/Bar, la conoscenza della lingua francese e un diploma ad indirizzo alberghiero sono un valore aggiunto.

Per la posizione di Receptionist/Hostess si ricerca prevalentemente personale con un’ottima conoscenza del francese.

 Generalmente, le assunzioni Corsica Sardinia Ferries avvengono mediante contratti di lavoro a tempo determinato, per lo più di durata da 70 a 90 giorni, oppure per un mese, eventualmente prorogabile.

I candidati con libretto di navigazione possono inviare il CV tramite il sito della Compagnia: www.corsica-ferries.it, alla rubrica ‘Lavora con noi’ oppure via e-mail a: risorseumane@corsicaferries.com e recruitment.corsica@esagenoa.com.

I candidati senza libretto di navigazione possono inviare il CV via e-mail a segreteria@primetn.it.

Pubblicato il
1 Novembre 2023
Ultima modifica
3 Novembre 2023 - ora: 11:23

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio