Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

C’è anche la moto elettrica

Nelle foto: Due modelli, il leggero FX.

MILANO – Il mercato delle due ruote elettriche in Italia è ancora piccolo ma sta, piano piano, crescendo. Lo testimonia l’edizione aperta ieri di EICMA, il  salone della moto di Milano che chiude domani, domenica 12 novembre.

Si parte dagli scooter, tra i quali primeggia la Vespa E, ma si sta arrivando anche alle moto vere e proprie, con proposte sia europee che cinesi e americane.

Per incentivare l’adozione delle moto elettriche che presentano ancora costi molto importanti, Zero Motorcycles, azienda americana che produce moto elettriche, ha lanciato in Italia in questi giorni una specifica campagna promozione in cui offre fino a 3.500 euro di sconto sui suoi modelli 2022 e 2023. Sconto che può andare ad aggiungersi agli eventuali incentivi statali (e anche regionali se esistenti) che sono ancora disponibili per questa categoria di veicoli. Sul sito web di Zero Motorcycles, la marca Usa, sono presenti svariati modelli che vanno dalla leggera e sportiva Zero FX (15 mila euro, meno gli incentivi) alla SRF da 110 cv (oltre 25 mila euro). Tutti i modelli sono esposti al salone di Milano, con incentivi speciali per i modelli esposti.

Da sottolineare che le noto elettriche al 100% hanno tutti i vantaggi delle auto sul piano fiscale e della circolazione e possono essere ricaricate da una normale presa di corrente.

Pubblicato il
8 Novembre 2023
Ultima modifica
9 Novembre 2023 - ora: 12:01

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio