Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vigilia del Global Summit L&M

TORINO – Global Summit Logistics & Manufacturing (hashtag ufficiale #GLMSummit23) è l’evento B2B a carattere nazionale dedicato alla business community dell’intralogistica e della produzione, che ogni anno si tiene a Pacengo di Lazise (Verona). Siamo ormai alla vigilia – la manifestazione è per mercoledì e giovedì prossimi, 22 e 23 novembre e la partecipazione appare notevole, anche considerando i tempi dove le incertezze sono maggiori delle certezze.

Il summit – ricorda l’organizzazione – è stato ideato con l’obiettivo di favorire, attraverso il meccanismo del business matching, incontri pianificati e personalizzati, workshop, conferenze e tavole rotonde, l’interazione tra esperti di servizi, soluzioni innovative e sistemi integrati per la logistica industriale e la produzione.

Durante la due giorni di expo è possibile conoscere strategie, strumenti, casi di studio e tecniche in linea con le necessità delle singole aziende, che incontrano espositori e specialisti in funzione delle esigenze del momento e delle pianificazioni a medio e lungo termine.

Gli eventi Global Summit sono infatti concepiti per facilitare la creazione di una community che guarda al futuro in termini di partnership e sinergie tra le aziende in ottica di innovazione e crescita.

L’altro aspetto peculiare dell’appuntamento sono le 33 conferenze e la tavola rotonda conclusiva: in aula si parlerà di “Enterprise WMS 5.0: scelta vincente per una logistica avanzata, guida alle caratteristiche software” con Infolog, di “E-Commerce & Automotive: il nuovo magazzino multipiano per la gestione di ordini realizzato da LCS” con LCS, di “Factory ERP: software ‘cucito su misura’ che si adatta a te e alle tue necessità con Intesi e di “Come rendere più sostenibile la tua logistica a livello economico ed ambientale” con Smeup e Cargoful.

Nella due giorni gardesana sono previste anche occasioni di networking più informali: i lunch e gli aperitivi conviviali vogliono infatti favorire le relazioni professionali negli spazi del TH Lazise – Hotel Parchi del Garda in un clima più conviviale.

Pubblicato il
18 Novembre 2023
Ultima modifica
21 Novembre 2023 - ora: 13:22

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio