Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Crociere: per gli italiani restano sicure

NAPOLI – La crociera resta uno dei viaggi preferiti nell’immaginario collettivo dei vacanzieri. In particolare, la percezione sulla sicurezza a bordo delle navi non è cambiata in modo significativo in seguito agli ultimi fatti di cronaca.


[hidepost]

Secondo un sondaggio – condotto via web dalla società di ricerche di mercato Interactive su un campione di 2.524 intervistati e commissionato da MSC Crociere – in Italia, Germania, Francia e Spagna, infatti, il 78,5% dei vacanzieri ritiene che il viaggio in crociera sia sicuro.

Per quanto riguarda il solo mercato italiano la percentuale della fiducia sulla sicurezza delle crociere sale all’84%. Inoltre, se si considera solo chi ha già fatto almeno una crociera, il risultato è quasi plebiscitario: secondo il 98% dei crocieristi italiani, infatti, i viaggi a bordo delle navi sono sicuri.

“Altro dato confortante per il comparto, è che il 55% dei vacanzieri italiani ha affermato di essere pronto a partire in crociera entro i prossimi 12 mesi. Cifra che sale all’83% se consideriamo chi ha già fatto almeno una crociera”, commenta Domenico Pellegrino, managing director di MSC Crociere. “MSC Crociere, con il 72% delle scelte, risulta essere la compagnia preferita dai viaggiatori italiani intervistati. Tale dato giustifica il positivo andamento della stagione invernale, dove abbiamo raggiunto i volumi attesi ed il mercato italiano è addirittura cresciuto del 19% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”.

“In relazione alle previsioni per la stagione estiva 2012” continua Pellegrino “siamo convinti che si stia definitivamente uscendo dalla fase di rallentamento delle prenotazioni verificatasi alla fine di gennaio, che possiamo classificare quindi come un rinvio della decisione di acquisto, rispetto alle dinamiche tradizionali, e non certo alla rinuncia del viaggio in crociera”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio