Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’SQAS di DHL Global Italy

Matteo Somma

MILANO – DHL Global Forwarding Italy, specialista del trasporto aereo e marittimo di DHL Group, annuncia di aver superato con successo l’assessment SQAS.

SQAS (Safety and Quality Assessment System) è un sistema di valutazione riconosciuto a livello mondiale, nato grazie all’iniziativa di CEFIC (Consiglio Europeo delle Industrie Chimiche), che valuta le performance ambientali, di sicurezza e qualità dei fornitori di servizi logistici alle Aziende Chimiche, consentendo loro di raggiungere l’eccellenza della supply chain. Con 30 anni di esperienza e una rete globale di certificatori indipendenti, SQAS è un punto di riferimento del settore per la sicurezza, la qualità e la sostenibilità del trasporto e della logistica dei prodotti chimici.

L’assessment SQAS rappresenta un importante complemento all’expertise che DHL Global Forwarding Italy è già in grado di fornire nella gestione dei carichi liquidi e consentirà di poter rispondere alle richieste dei clienti che operano nel settore chimico, offrendo servizi certificati e di qualità.

🗣️ “Siamo particolarmente orgogliosi di aver completato con successo l’assessment SQAS, che va ad accrescere le nostre competenze nella gestione di traffici specifici e delle partite più delicate, come ad esempio quelle farmaceutiche, integrando quanto già messo in opera tramite i nostri sistemi di qualità e di qualità ambientale” afferma 👤 Matteo Somma, head of Oceanfreight Italy di DHL Global Forwarding “tramite questo assesment vogliamo proporci ai nostri clienti come un partner affidabile e in grado di generare un importante valore aggiunto.” Conclude.

DHL Global Forwarding Italy si è dotata dell’assessment SQAS per la sua sede di Pozzuolo Martesana in concerto con l’head office, scegliendo di armonizzare l’approccio adottato con il resto della Regione europea (lo standard è stato infatti già adottato da Belgio, Francia, Inghilterra, Olanda ed è in via di adozione per la Spagna); i clienti potranno così accedere a un intero network certificato, a ulteriore garanzia della buona riuscita delle loro attività. 

Pubblicato il
6 Dicembre 2023
Ultima modifica
7 Dicembre 2023 - ora: 18:55

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio