Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fermerci alla fiera di Padova

Clemente Carta

PADOVA – È stato siglato l’accordo di collaborazione tra la fiera Green Logistics Expo di Padova e Fermerci, l’Associazione di categoria che rappresenta il sistema del trasporto ferroviario merci in Italia.

La fiera, organizzata nelle giornate del 9-10 e 11 ottobre prossimi presso Fiera di Padova, colloca il trasporto ferroviario merci al centro di un percorso di sviluppo verso una logistica sostenibile, moderna e intermodale.

👤 Clemente Carta, presidente di Fermerci: 🗣️ “presso la Green Logistics Expo di Padova presenteremo Casa Fermerci, un ampio spazio espositivo che sarà punto di ritrovo per i nostri associati, e iniziative di interesse per tutto il settore del trasporto ferroviario merci in Italia.

👤 Nicola Rossi, presidente di Padova Hall: 🗣️ “la collaborazione con Fermerci conferma la natura e la mission di Green Logistics Expo, cioè di essere una fiera al servizio della logistica italiana, in tutte le sue componenti, a partire dall’intermodalità. Si tratta di una collaborazione che ci spinge a ritenere che quella di ottobre sarà una fiera ricca di contenuti autentici e con la presenza di molte aziende leader nei rispettivi segmenti, visitata dagli stakeholder maggiormente rappresentativi e dei responsabili di tutta la manifattura italiana in cerca delle migliori soluzioni per il proprio business.

Pubblicato il
17 Gennaio 2024
Ultima modifica
18 Gennaio 2024 - ora: 10:27

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio