Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fermerci alla fiera di Padova

Clemente Carta

PADOVA – È stato siglato l’accordo di collaborazione tra la fiera Green Logistics Expo di Padova e Fermerci, l’Associazione di categoria che rappresenta il sistema del trasporto ferroviario merci in Italia.

La fiera, organizzata nelle giornate del 9-10 e 11 ottobre prossimi presso Fiera di Padova, colloca il trasporto ferroviario merci al centro di un percorso di sviluppo verso una logistica sostenibile, moderna e intermodale.

👤 Clemente Carta, presidente di Fermerci: 🗣️ “presso la Green Logistics Expo di Padova presenteremo Casa Fermerci, un ampio spazio espositivo che sarà punto di ritrovo per i nostri associati, e iniziative di interesse per tutto il settore del trasporto ferroviario merci in Italia.

👤 Nicola Rossi, presidente di Padova Hall: 🗣️ “la collaborazione con Fermerci conferma la natura e la mission di Green Logistics Expo, cioè di essere una fiera al servizio della logistica italiana, in tutte le sue componenti, a partire dall’intermodalità. Si tratta di una collaborazione che ci spinge a ritenere che quella di ottobre sarà una fiera ricca di contenuti autentici e con la presenza di molte aziende leader nei rispettivi segmenti, visitata dagli stakeholder maggiormente rappresentativi e dei responsabili di tutta la manifattura italiana in cerca delle migliori soluzioni per il proprio business.

Pubblicato il
17 Gennaio 2024
Ultima modifica
18 Gennaio 2024 - ora: 10:27

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio