Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Noli marittimi: aumentati a tre cifre

GENOVA – I noli marittimi aumenteranno ulteriormente almeno fino alla metà di febbraio, a causa della crisi in corso nel Mar Rosso. Secondo le previsioni di Xeneta, sulla rotta Far East-Mediterraneo i noli spot aumenteranno dell’11% alla fine di queste settimana per raggiungere i 6.507 dollari: ovvero un aumento del 243% da metà dicembre scorso. 

Nello stesso periodo, la rotta Far East-Nord Europa aumenterà dell’8%, con una media di mercato di 5.106 dollari, equivalente ad un aumento del 235%.

Un aumento ancora maggiore si sta verificando sulla rotta Far East – Costa Orientale degli Stati Uniti (Usec), dove si registra un aumento del 17% entro il 2 febbraio per raggiungere 6.119 dollari. Si tratta di un aumento del 146% da metà dicembre.

Qualcuno aveva ipotizzato che la fine del capodanno cinese avrebbe raffreddato i noli, ma non sembra così.

L’unica cosa certa – continua Xeneta – è che gli spedizionieri dovranno continuare ad affrontare questioni più immediate, come cercare di comprendere il groviglio di sovrapprezzi che si è creato dall’inizio della crisi. Simon Heaney, senior manager di Drewry, lo spiega così: “Nuovi supplementi legati alla crisi di Suez sono apparsi rapidamente sotto diverse nomenclature, tra cui il supplemento per interruzione dei trasporti, il supplemento per operazioni di emergenza e il supplemento per l’adeguamento di contingenza, per citarne solo tre. Sostanzialmente, gli spedizionieri e i proprietari del carico devono avere fiducia che le compagnie di navigazione non traggano profitto e stiano aggiungendo accuratamente supplementi”.

Pubblicato il
3 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora