Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alla Del Corona & Scardigli DLG Move

LIVORNO – Con l’acquisizione della maggioranza del capitale di DLG MOVE, azienda toscana specializzata in contract logistics, DCS Group rafforza la propria posizione nel mercato della logistica.

Congiuntamente all’operazione di acquisizione, la U. Del Corona & Scardigli S.r.l. ha conferito il proprio ramo aziendale di Contract Logistics all’interno della nuova società del Gruppo.

A seguito di questo nuovo ingresso, la società DLG Move S.r.l. ha variato la propria ragione sociale in DCS MOVE S.r.l. ed ha nominato il signor Luigi Del Corona come presidente del CDA e Leonardo Filippi come amministratore delegato.

DLG Move, ora DCS Move, è un’azienda dinamica e flessibile specializzata in servizi di logistica integrata ed offre soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche del cliente. Attualmente dispone di circa 50.000 metri quadri di magazzini coperti, situati vicino ai principali centri manifatturieri del lusso e industriali, garantendo eccellenti collegamenti con le principali vie commerciali, sia terrestri che marittime.

Gestisce con cura tutte le fasi del processo, dall’origine del prodotto fino alla consegna finale al cliente, sia nel settore business-to-business che business-to-consumer. In particolar modo la Società si occupa del ricevimento in magazzino delle merci, dello stoccaggio, della preparazione di ordini su tutti i canali di vendita ed in particolar modo dell’e-commerce oltre ad offrire servizi accessori come il controllo qualità, etichettature, riconfezionamento e gestione del campionario. Vanta forte specializzazione nel settore del Fashion, E-commerce, Food & Beverage, Pet Food, GDO, Parafarmaceutico e Paper Industry.

Questa operazione rientra nell’ambito del piano strategico finalizzato allo sviluppo nel settore della logistica, attraverso il consolidamento nel mercato e la specializzazione nei servizi Contract Logistics.

In particolare questa acquisizione permetterà al Gruppo DCS di creare significative sinergie aprendo nuove interessanti opportunità in canali e segmenti specializzati e rafforzando la gamma dei servizi offerti.

Pubblicato il
16 Marzo 2024
Ultima modifica
19 Marzo 2024 - ora: 12:42

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio