Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Reti abusive a chilometri

PORTO EMPEDOCLE – Continuano senza sosta i controlli della Guardia Costiera locale lungo tutto il litorale di competenza, che si estende in Sicilia da “Torre Verdura” (Comune di Ribera) a “Punta Bianca” (Comune di Agrigento), al fine di contrastare la pesca abusiva.

Solo nei giorni scorsi sono stati sequestrati più di 3 chilometri di reti da pesca. In particolare, negli specchi acquei antistanti la località “Le Pergole” (Comune di Realmonte) gli uomini della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle hanno sequestrato 3 reti da posta lunghe complessivamente 2.600 metri, mentre in località “Capo Rossello” (Comune di Realmonte) è stata sequestrata una rete della medesima tipologia lunga 700 metri.

Il pesce ancora vivo è stato rigettato in mare, mentre il prodotto non più vitale, dopo il via libera da parte dei veterinari, è stato devoluto in beneficenza alla caritas di Agrigento. Risultati importanti, dunque, che confermano il notevole sforzo profuso dai militari della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle a tutela dei pescatori che operano nella legalità e anche delle risorse ittiche. Il comandante della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle, capitano di fregata (cp) Antonio Ventriglia, ha fatto sapere che i controlli continueranno e riguarderanno tutta la filiera ittica, dalla fase della cattura a quella della vendita al dettaglio.

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 14:19

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio