Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Genova ristruttura il silos

GENOVA – Il Comitato di Gestione dell’AdSP ha deliberato il rilascio della concessione in via definitiva a favore di Hennebique S.r.l, la società costituita ad hoc dal RTI Vitali S.p.A./Roncello Capital S.r.l., finalizzata alla ristrutturazione dello storico ex-silos granaio del porto di Genova, al recupero del compendio di pertinenza e alla gestione dello stesso.

L’atto di concessione, della durata di 90 anni, andrà a restituire alla cittadinanza un’area polivalente di fruizione pubblica con il pregio di trovarsi in una posizione centrale tra il polo passeggeri del porto di Genova e le principali attrazioni della città, lungo un percorso panoramico che idealmente mette in connessione il Waterfront di Levante con la Darsena, attraverso l’area del Porto Antico, per proseguire fino al parco della Lanterna, a sua volta oggetto di un importante intervento di valorizzazione nell’ambito della realizzazione del nuovo Tunnel subportuale. Con l’odierno rilascio della concessione, i lavori propedeutici avviati nel novembre dello scorso anno, potranno entrare nel vivo.

In tema di potenziamento dell’ultimo miglio ferroviario, il Comitato odierno ha rilasciato in favore di PSA Genova Pra’ autorizzazioni ex art. 24 Reg. Cod. Nav. per consentire una serie di miglioramento dell’efficienza del parco ferroviario a servizio del terminal contenitori tra i quali la realizzazione di due binari “tronchini” per la sosta dei mezzi ferroviari in manutenzione. Inoltre, nel compendio demaniale di Voltri, è stata concessa per 4 anni, con licenza ex art. 36 cod. nav., un’area di circa 129 mila mq in favore di R.F.I. S.p.A. per la cantierizzazione delle opere del Progetto Unico Terzo Valico – Nodo di Genova.

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 09:54

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio