Ambiente
Controtendenza: Anie più 2,2%, il resto della manifattura giù di 4 punti
Il settore elettronico-elettrotecnico alla base di oltre metà del Pil italiano
Spring Gds taglia le emissioni passando al biodiesel
L’azienda delle Poste olandesi: meno 27% nella sola Italia
Venezia, al debutto il vaporetto “verde” con motore ibrido
I lavori di Fpt Industrial (Iveco) con Vulkan Italia e Bimotor per Actv
Dentro il “Vespucci”, il cuore verde del motore (elettrico) di Nidec
Il propulsore affianca la navigazione a vela nei mari del mondo
Lo show per consegnare i “Guardia Costiera Awards”
A Taormina la serata-evento per il 160° compleanno
Gnl: crescono i consumi (24%) e le stazioni di rifornimento (11%)
«Camion in aumento ma per ora sono solo lo 0,5% del totale»
Barriere coralline, Msc Foundation promuove la tutela del mare
«Indispensabile l’alleanza fra pubblico e privato»
Fallisce la Conferenza Onu per salvare gli oceani dal Far West estrattivo
L'Italia è fra i Paesi che non hanno aderito
Olt pubblica la capacità disponibile per le aste di luglio
In arrivo ulteriori 2 slot di rigassificazione per ogni anno termico
Il futuro delle pale eoliche è in mare
Impianti galleggianti, il progetto Floatfarm
Marevivo: sì a un accordo internazionale sulla biodiversità
Proposta lanciata al termine del viaggio del “Vespucci”
Napoli, dai fumi delle navi record di aria inquinata sulla città
Le misurazioni (e la denuncia) di esponenti ecologisti
Spazzapnea, recuperate 5 tonnellate di rifiuti
Quest’anno in 400 a pulire spiagge e fondali
Con NatPower H rifornimento di idrogeno verde per Alba
È la prima nave scuola a zero emissioni in Europa
Barilla: ecco come può cambiare la logistica del cibo
Il patto con Nicolosi e Vulcan per l’impiego di mezzi più “verdi”
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











