Ambiente
Spazzapnea, recuperate 5 tonnellate di rifiuti
Quest’anno in 400 a pulire spiagge e fondali
Con NatPower H rifornimento di idrogeno verde per Alba
È la prima nave scuola a zero emissioni in Europa
Barilla: ecco come può cambiare la logistica del cibo
Il patto con Nicolosi e Vulcan per l’impiego di mezzi più “verdi”
Asta di Olt, assegnata capacità fino al 2042
Il 10 giugno si saprà se e quanto resta ancora
Più verde in città, è un salva-vita contro le ondate di calore
Prof dell’ateneo fiorentino partecipa all’indagine-pilota
Come catturare la CO2 con una soluzione a base di ammine
La proposta di Ecospray: garantiamo di intercettarne l’80%
In Toscana si sperimentano i trasporti elettrici per l’industria chimica
Da Volterra ai porti di Livorno e Piombino con Esseco
Vendite auto, Byd doppia Tesla e ora punta Alfa Romeo
L’avanzata a tappe forzate in Italia: il balzo da 53 a 1.945 vetture in 12 mesi
Argentario, sequestrate 700 trappole abusive per far strage di polpi
Indagini della Guardia Costiera, multe per migliaia di euro
Lidl apre la strada: primo camion 100% elettrico per le consegne
Iniziativa in tandem con Daimler Truck Italia e LC3
Dai marchesi Ginori Lisci il biometano e la bio-CO2 per la fabbrica Solvay
Alleanza a tre (benedetta da Giani) per un nuovo impianto: meno emissioni
La “maratona” per far riattivare 40 ferrovie dimenticate
In ballo anche il destino della linea Cecina-Volterra
L’idrogeno fa passi da gigante: «In 3 anni siamo passati da ipotesi a cose concrete»
A Piacenza gli “award” per premiare i pionieri del settore
“Lucietta” il primo taxi veneziano “nativo elettrico”
Lo presenta Repower al Salone Nautico di Venezia
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











