Ambiente
Volontari e detenuti in permesso rimuovono 6 tonnellate di rifiuti in 13 città
Iniziativa di Plastic Free Onlus e Seconda Chance fra reinserimento sociale e ecologia
Livorno prende esempio dalla natura e scopre la simbiosi industriale
Comune, Confindustria e ex municipalizzata Asa firmano l’accordo
C’è lo zampino di Pisa nel progetto che allunga la durata di una ricarica
Batterie di nuova generazione: grazie al silicio una rivoluzione per il settore
Marevivo: il clima e la salute degli oceani sono interconnessi
Al via "NauticinBlu" in tandem con Msc Foundation
Quasi 6mila auto (più bus e trattori) per il primo viaggio della “Grande Melbourne”
Consegnata in Cina la terza delle navi già pronte per i motori ad ammoniaca
Rischio idrogeologico, la Regione Toscana mette sul tavolo 18 milioni
Serviranno per una cinquantina di interventi di difesa del suolo
Flotta Neri, una nuova nave per servizi offshore alle piattaforme
Tecnologia d’avanguardia, può fare anche da anti-incendio e anti-inquinamento
Allarme sul futuro di Ineos, il Pd chiede al ministero di occuparsene
Potenti (Lega): all’origine dei guai c’è l’ecologismo ideologico della sinistra
Marina di Pisa il “laboratorio a cielo aperto” di resilienza climatica
Soluzioni ispirate alla natura per proteggere la costa dagli eventi estremi
Gioia Tauro, nel bilancio 2026 uscite per 37 milioni
Risolto il problema del "cold ironing": riecco i soldi revocati
Gnv, il primo traghetto italiano a Gnl su lunghe percorrenze
La consegna della nave, l’11 dicembre il “battesimo” nel porto di Palermo
Forum: il sistema Ets è un boomerang per porti e operatori del Mediterraneo
«Extra-costo di 50 euro per ogni container e rincaro del 20% per i trasporti via camion»
Il padrone di Ineos: l’industria chimica europea a un centimetro dal baratro
La Cgil preoccupata per l’impianto di Rosignano si rivolge a Giani
“Pagelle” di Legambiente: Livorno fra le prime tre del Centro Italia, ma…
Ok l’aria e l’acquedotto, meno bene la differenziata, il consumo di suolo e le ciclabili
Altolà alla svolta “verde” del trasporto marittimo su scala planetaria
Dopo l’entrata degli Usa a gamba tesa, l’organismo Onu butta la palla in corner
Polo per la cattura e lo stoccaggio del carbonio in Malesia: contratto per Rina
Kuala Lumpur punta a diventare il riferimento del settore nel Sud Est Asiatico
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











