Ambiente
Con “The Ocean Race” riecco Genova capitale della vela
Dal 3 al 7 settembre un villaggio animerà il Porto Antico
Largo ai due super droni marini acchiappa inquinamento
Ocean al lavoro fino al 2029 nel polo petrolifero Siot, il principale del Mediterraneo
Presa in consegna da Grimaldi la nave porta-auto dai consumi dimezzati
La “Grande Shanghai” è già pronta per passare al motore a ammoniaca
Catania, decollata la rimozione dei relitti dai fondali del porto
Riguarda una cinquantina di imbarcazioni semiaffondate, già portate via 14
Parco dell’Arcipelago, cercasi presidente («ma che sia competente»)
Il sindacato incalza la Regione Toscana: bisogna fare presto, e soprattutto bene
Comunità energetiche rinnovabili, cosa sono e come utilizzarle al meglio
Quattro appuntamenti online con la Camera di Commercio di Livorno e Grosseto
I fanghi escavati a La Spezia andranno nella costruzione della nuova diga di Genova
Patto fra le due Autorità di Sistema. Il precedente di Livorno quindici anni fa (ma più in piccolo)
Orti dentro la città: l’esperienza di uno stile di vita che vale la pena difendere
«Inquinamento da plastica, lontana l’intesa sul trattato Onu»
L'appello di Plastic Free Onlus: serve un accordo ambizioso e tempestivo
Comunità energetiche, cosa fare per riuscire a capirne di più
Quattro webinar organizzati dalla Camera di Commercio
Il “Ventalogo del mare” firmati da Lega navale italiana e Marevivo
20 buone pratiche da adottare se si frequentano mare, fiumi e laghi
Scoperta una cavità nascosta nel “ventre” dei Campi Flegrei in subbuglio
Scienziati pisani nella ricerca che getta nuova luce sui flussi del magma
Cambio del fornitore di energia: il “turismo energetico” coinvolgerà il 60% degli utenti
«Subiranno il cambiamento le imprese ferme alla vecchia logica della “presa di rete”»
Impianti per le rinnovabili, la Regione indica le zone dove accelerare la localizzazione
Attenzione all’autogol: l’interporto di Guasticce rischia di veder azzoppato lo sviluppo
Le foreste europee assorbono meno CO2: occhio alle conseguenze
L’ateneo fiorentino collabora a uno studio per porre rimedio agli effetti negativi
Più tecnologia per meno emissioni: la ricetta delle crociere Msc
Risparmiate 50mila tonnellate di CO2, ok all’elettricità dalle banchine
Il governo riapre la questione del nucleare, la Regione Toscana vota contro
Monni: «I piccoli reattori sono solo l’illusione di una scorciatoia»
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
                
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            










